Prenota Appuntamento

Terapia Olistica: La Cura D'insieme

Chiara Suardi
|
Marzo 8, 2023

La terapia olistica è un metodo di cura del soggetto che mette sullo stesso piano aspetti fisici, emotivi e mentali considerando la persona/animale un tutt'uno e non singoli pezzi separati come agisce la medicina tradizionale.


Lavorare secondo un approccio olistico significa pensare al benessere umano ed animale in ottica di prevenzione e non riparazione quando il sintomo e già conclamato. Problematiche legate allo stress causano uno stato di constante agitazione e ansia che si riverbera successivamente sul nostro organismo.


Vivere costantemente di corsa ci pone di fronte a delle richieste innaturali verso il nostro corpo e la nostra mente. Ma cosa c'entra tutto questo con i nostri animali?

La Cura Della Propria Sfera Famigliare

È risaputo che gli animali ci percepiscano per via chimica e tutto il nostro malessere passa a loro generando ansia e irrequietezza, anche semplicemente la mancanza di tempo per fare una serena passeggiata all'aria aperta dovrebbe farci pensare sulla scelta di portare nella nostra casa un animale.

La terapia olistica spinge il paziente a prendersi carico di se stesso o dell'animale attraverso uno stile di vita sano elaborando una concezione della salute basata sulla prevenzione. La prevenzione spesso viene confusa con la privazione, ad esempio non mangio dolci così non ingrasso, in realtà non significa tutto questo ma prevenire significa attuare delle strategie di vita che mi permettano di trovare la serenità non mangiando dolci o facendo shopping, ma prendendomi cura di me. Spesso il benessere del nostro cane dipende anche dal nostro stile di vita e da quanto siamo disposti ad occuparci di lui.

Le terapie olistiche si differenziano in terapie sanitarie

  • Omeopatia
  • Agopuntura
  • Osteopatia

Nell'animale possono essere praticate solo da un medico veterinario, mentre le non olistiche:

  • Yoga
  • Mindfulness
  • Aromaterapia
  • Cromoterapia
  • Fiori di Bach
  • Musicoterapia

La Musicoterapia e la cromoterapia ad esempio sono state usate nei canili per migliorare il benessere degli ospiti ma nulla vieta che si possa usare anche a casa Yoga e mindfullness vengono praticati dal proprietario e possono aver ricadute positive sull'animale che convive con lui.


I benefici principali delle terapie olistiche consistono nel migliorare lo stato di benessere globale in modo naturale e senza effetti collaterali, promuovono un processo di auto guarigione. Possono essere utilizzate da sole e assieme a terapie mediche convenzionali, contribuiscono a migliorare lo stato dell'umore, aumentare le energie, portano ad avere maggior consapevolezza di se.

Tutti questi benefici si riscontrano nell'umano come nel cane e ricordiamoci sempre che “la vita non è vivere ma vivere in benessere“ - Marziale.

Chiara Suardi
|
|
Marzo 8, 2023

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Info e Contatti

Orari: Lunedi - Sabato: 9:00 - 18:00

Prenota Un Appuntamento

Insieme sceglieremo la giusta soluzione!
Contattami
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram